IL GALATEO E LA CONTEPORANEITA’
A COSA SERVE L’ETICHETTA?
Oggi l’EDUCAZIONE ha sostituito il GALATEO. Le forme di CORTESIA sono diventate abitudini e non sono più materia di studio sui libri di storia.
L’ARTE DELLE BUONE MANIERE è COMUNQUE ANCORA E SEMPRE NECESSARIA. È la base di raffinatezza ed eleganza con cui poter inserire valori positivi nella società, senza dover scendere sempre a dei compromessi. Il galateo ci insegna a gestire i nostri bisogni ed i nostri desideri, affinché si arrivi a creare un legame con il prossimo che non sia di tipo esclusivo delle classi sociali più elevate, ma che sappia arricchire le nostre vite con la ricerca del bello, dell’elegante e del cortese.
Iniziamo così il nostro percorso per capire in epoca moderna le buone maniere, quelle regole di comportamento che ci aiuteranno ad essere individui migliori e completi nella società in cui viviamo.
Prima di tutto poniamoci questa domanda: “Cosa posso fare per diventare elegante, ricercato e sempre cortese?”
Palese è che dobbiamo lavorare su noi stessi per migliorarci. Dobbiamo imparare a fare autocritica nei nostri confronti, valutando i pro e i contro che ci contraddistinguono. Fondamentale è “saper accettare i nostri limiti, compiendo così il primo passo per superarli”.
Consigli di stile: gli oggetti da avere sempre a portata di mano: i “MUST HAVE”
Le buone maniere si declinano in diverse voci:
o ORDINE E PULIZIA DELLA PERSONA
o IL RISPETTO DEGLI APPUNTAMENTI
o GLI OGGETTI CHE DEVONO ESSERE SEMPRE PRESENTI NEL BACKGROUND DI UN UOMO O DI UNA DONNA DAVVERO GALANTI.
Gli oggetti must have
Sono quegli oggetti che dobbiamo avere sempre a portata di mano, per vivere la nostra giornata in maniera ordinata e ben riposta:
- Smartphone
- Auricolari (meglio wireless)
- Porta documenti e carte di credito.
- Organizzazione cosmetici, quindi una bella trousse, che in qualsiasi occasione venga sfoggiata, non ci faccia sentire a disagio.
- Portamonete
- Una borsa SMART: che ci permetta di sentirci perfette, da sfoggiare come un fiore all’occhiello.
Puntualità e Vizi: Le regole personali del Galateo
La puntualità: galateo suggerisce di non arrivare mai in anticipo e nemmeno in ritardo. La persona veramente galante è colei che arriva spaccando il secondo.
Per chi fuma: un vizio a cui prestare molta attenzione, soprattutto per sapere quando e dove dare sfogo a questo vizio. Il galateo ci insegna ad avere il controllo delle nostre passioni e degli affetti del nostro corpo. Non fumare mai durante un pasto, mai elemosinare sigarette o chiedere l’accendino in prestito ai propri commensali. I signori devono sempre accendere prima la sigaretta alle signore e poi ai partecipanti del gruppo. Le donne non porgono mai l’accendino a nessuno. In qualsiasi caso, pur avendo presenti i posaceneri, chiedere sempre il permesso di fumare.