L’ABITO DELLA SPOSA
L’ABITO DA SPOSA TRA SOGNO E REALTA’
La sposa è al centro di tutte le attenzioni nel giorno più importante della sua vita.
Ogni ragazza, sin da piccola, sogna il suo abito per le nozze, quindi verrebbe spontaneo dire “ad ognuno la scelta di ciò che si è desiderato da sempre!”
Ma…
A norma di galateo esiste sempre un ma o meglio un “fate attenzione”.
Per un matrimonio bon ton anche nell’abito, bisogna fare una scelta con criterio.
Quindi assicuratevi che l’abito oltre ad essere il vostro (lo capirete quando in prova lo indosserete), sia comodo e vi permetta di muovervi con scioltezza e disinvoltura. D’altronde sarete sotto i riflettori!
Quindi è’ bene evitare di risultare troppo indimenticabili. Tralasciamo i bianchi troppo bianchi, direi quasi ottici, che spesso sono anche il risultato di tessuti non tanto pregiati. Importante è la scelta del tessuto.
Come detto, ognuna può scegliere l’abito che più le aggrada e che sente suo, sia semplice, fasciato, vaporoso, corto, senza però strafare. Siate molto attente alle forme, le vostre. Sottolineate la vostra figura ed evidenziate i vostri punti di forza che vi rendono speciali.
Siate voi a scegliere l’abito, ma lasciatevi consigliare dall’occhio esperto di una professionista.
La sposa è sempre bella per definizione, ma è opportuno esserlo in modo adeguato al proprio stile.
Se il vostro stile è casual, non scegliete per quel giorno un abito tulle a mille strati, ma optate per abiti più semplici e scivolati.
Altro capitolo particolare è la coda ossia il velo, che cade dall’acconciatura e insegue la sposa, candida scia di ogni suo passo, dettaglio e ricordo di regine e cenerentole delle illustrazioni infantili.
Se per alcune di voi questo è un elemento essenziale, al quale non volete proprio rinunciare, sceglietelo pure ma ricordate che abbia le giuste proporzioni, sia adeguato allo stile dell’abito, al tono della giornata e della cornice in cui gli eventi si susseguono e soprattutto, come per l’abito che sia in linea anche con la vostra figura.