Galateo

Musica Sacra e non…

Marzo 19, 2020 661 views
musica sacra

MUSICA SACRA E NON …

 

L’INTRATTENIMENTO MUSICALE

 

 

La cerimonia religiosa è resa ancora più suggestiva ed emozionante dalla musica che accompagna anche il ricevimento rendendo il tutto più divertente.

Anche nel lontano 1500, Monsignor Giovanni della Casa, redigendo il Galateo, suggeriva la colonna sonora della giornata di nozze, come principio proprio del Bon ton del matrimonio.

La musica sacra e la musica classica erano quelle suggerite sin dalla sua prima stesura.

 

Organo, violino, gruppo d’archi e voce erano, e sono considerati ancora oggi, i più suggestivi ed emozionanti.

I pezzi prescelti servivano, e servono anche oggi, a scandire i momenti, i più importanti della cerimonia stessa.

 

Infatti, secondo Galateo, la musica scandisce l’entrata della sposa al braccio del padre, accompagna i momenti centrali e salienti della cerimonia, e conclude la stessa, accompagnando la coppia in uscita.

 

E poi….

Anche per il ricevimento, Galateo suggerisce l’accompagnamento musicale.

E lo prevede sia in una sala chiusa che in un ricevimento all’aperto.

 

Sottolinea che questa colonna sonora sia neutra, ossia contenga brani che possano essere di gradevole ascolto per tutti.

 

Madame Etiquette

 

musica sacra